Animali della Grande Barriera Corallina: Guida completa alla vita marina

Oltre ad essere una destinazione per lo snorkeling , la città è un luogo di incontro e di scambio di informazioni. La Grande Barriera Corallina è uno degli ecosistemi più biodiversi della Terra, con oltre 9.000 specie marine nei suoi 2.300 km di estensione. Quando visiti la barriera corallina, entri in una rete viva di coralli, crostacei, megafauna e pesci dai colori che non sapevi esistessero.

Perché la fauna della barriera corallina è speciale:

  • Una biodiversità senza pari: La barriera corallina ospita il 10% di tutte le specie marine conosciute.

  • Eventi stagionali come la deposizione delle uova dei coralli e la nidificazione delle tartarughe: Visitare al momento giusto significa assistere alla vita in movimento.

  • Molte specie sono uniche di questa regione: Non vedrai una triglia di Māori o una stella marina blu ovunque.

  • La vita marina è facile da individuare, anche dalla superficie: Gli snorkeling incontrano regolarmente razze, squali di barriera e tartarughe.

  • È un'aula naturale: I tour guidati spiegano in tempo reale i comportamenti, le simbiosi e la conservazione della barriera corallina.

Animali marini presenti nella Grande Barriera Corallina

Tartaruga marina verde

Uno dei residenti più amati della barriera corallina. Le tartarughe verdi si vedono spesso vicino ai bordi della barriera corallina o alle praterie di erba marina, affiorano per prendere aria o si riposano sotto i banchi di corallo.

Dove si trova: Heron Island, Lady Elliot e siti per lo snorkeling sui pontili

Curiosità: Le femmine tornano sulla stessa spiaggia in cui sono nate per deporre le uova.

Pesce pagliaccio (Anemonefish)

Resi famosi da Alla ricerca di Nemo, questi pesci bianchi e arancioni vivono in simbiosi con gli anemoni di mare, che li proteggono con tentacoli urticanti.

Dove si trova: Lagune poco profonde attraverso la barriera corallina

Curiosità: Tutti i pesci pagliaccio nascono maschi, ma alcuni passano alla femmina.

Squalo pinna nera

Uno squalo elegante e aggraziato che viene spesso avvistato mentre naviga lungo le scogliere di corallo. Di solito si trovano in piccoli gruppi e sono molto abituati agli snorkeling e ai subacquei.

Dove si trova: Norman Reef, Opal Reef e Agincourt Reef

Curiosità: A differenza di molti squali, non hanno bisogno di continuare a nuotare per respirare.

Vongola gigante

Stazionari ma sorprendenti, questi invertebrati della barriera corallina possono crescere fino a oltre un metro di larghezza. Le loro labbra vibranti brillano di blu, viola o verde grazie alle alghe che riflettono la luce.

Dove si trova: Moore Reef, zone di snorkeling in pontone

Curiosità: Possono vivere oltre 100 anni e pesare più di 200 kg.

Balena Minke nana

Rare e molto curiose, queste balene attraversano la barriera corallina settentrionale ogni inverno e spesso si avvicinano agli snorkeling, dando vita a una delle interazioni con le balene più etiche al mondo.

Dove si trova: Scogliere a nastro (giugno-luglio)

Quando visitare la fauna selvatica

  • Maggio-Ottobre è il periodo migliore per avere acque limpide e un'alta visibilità della fauna marina. L'acqua più fredda dell'inverno incoraggia le specie pelagiche come le balene e le mante ad avvicinarsi alla barriera corallina.

  • novembre-dicembre è la stagione della riproduzione dei coralli. Un evento surreale in cui la barriera corallina si illumina e rilascia milioni di uova e spermatozoi di corallo tutti insieme.

  • gennaio-marzo è la stagione della schiusa delle tartarughe, soprattutto su isole come Lady Elliot e Heron.

  • giugno-settembre è la finestra della migrazione delle balene, con la possibilità di vedere le megattere e persino di nuotare con le balene nane nei tour consentiti.

Pianifica la tua visita in base a questi eventi se vuoi fare incontri unici nella vita.

Consigli per avvistare gli animali della barriera corallina

  • Partecipa a un tour guidato: I tour guidati sanno dove trovare le creature e come interagire in sicurezza con loro.

  • Resta fermo e galleggia: I pesci si abituano alla tua presenza se sei calmo e tranquillo. Spruzzare o inseguire li spaventa.

  • Cerca le stazioni di pulizia: Si tratta di aree in cui i piccoli pesci pulitori rimuovono i parassiti da quelli più grandi.

  • Porta con te un tesserino di riconoscimento dei pesci di barriera: Individuare è più facile quando sai cosa stai guardando e dare un nome è metà del divertimento.

  • Usa occhiali da sole polarizzati durante i giri in barca: Riducono il bagliore della superficie e ti aiutano a individuare razze, tartarughe e delfini ancora prima di entrare in acqua.

Domande frequenti su come si presenta la vita marina della Grande Barriera Corallina

Quante specie marine vivono nella Grande Barriera Corallina?

Più di 9.000, tra cui più di 1.500 specie di pesci, più di 600 tipi di coralli, 30 specie di balene/delfini, 6 specie di tartarughe e innumerevoli invertebrati.

Posso vedere gli squali mentre faccio snorkeling?

Sì, per lo più squali di barriera innocui come le pinne nere o le pinne bianche. Di solito evitano le persone.

Dove posso vedere le tartarughe sulla barriera corallina?

Le tartarughe sono comuni in tutta la barriera corallina, ma soprattutto intorno a Lady Elliot Island, Heron Island e ai pontili della barriera esterna.

Qual è la barriera corallina migliore per vedere grandi animali marini?

Agincourt Reef, Ribbon Reef e Osprey Reef sono noti per gli avvistamenti di grandi dimensioni come razze, cernie e balene.

Quando avviene la deposizione delle uova dei coralli?

In genere in novembre, 4-6 giorni dopo la luna piena. La finestra è breve e le immersioni notturne guidate sono il modo migliore per vederla.